ACNE
Impara a conoscerla per eliminarla
UA-212600394-1
ACNE
Impara a conoscerla per eliminarla
Cos’è l’acne?
Il nostro corpo come ben saprai è ricoperto da peli, alcune aree in particolare come il viso, regione nucale, dorso, porzione superiore del petto e spalle (soprattutto nell’uomo), talvolta anche i glutei.
Per ogni pelo è presente un’unità pilo sebacea, che è composta dal follicolo pilifero (che dà origine e ospita il pelo stesso) e da una piccola ghiandola sebacea annessa.
La funzione di questa ghiandolina che produce il sebo è regolata dagli ormoni androgeni: maggiore è la concentrazione di questi ormoni in circolo, come succede per esempio in adolescenza e maggiore sarà la quantità di sebo prodotta.
Si crea quindi un ingorgo dell’unità pilo sebacea poiché l’eccesso di sebo va ad ostruire il canale follicolare e ne determina un’infiammazione.
Possiamo dunque definire l’acne come una patologia infiammatoria cronica dell’unità pilo sebacea che può presentare un quadro clinico più o meno grave.
Da quanto detto sopra è facile comprendere come normalmente il paziente con pelle acneica è un paziente giovane, adolescente (si ha acne nel 74% dei pazienti tra i 12 e 18 anni), ma non è raro lo sviluppo di acne anche attorno ai 40 anni, poiché oltre a quella ormonale possiamo avere diverse cause scatenanti.
Altri fattori scatenanti
Il primo passo da fare nell’affrontare l’acne è una visita specialistica, è raccomandata quella dermatologica soprattutto se l’acne è già in fase avanzata, ma anche un bravo medico estetico può aiutarvi a capire cosa c’è alla base della vostra acne e come intervenire.
Non è esclusa, anzi è molto raccomandata una cooperazione tra medico estetico e dermatologo che potranno insieme affrontare il problema a 360 gradi.
Analizzando le cause che hanno portato alla comparsa di acne possiamo capire se si tratta di una predisposizione genetica, non è raro infatti che se i tuoi genitori o i tuoi fratelli hanno sofferto di acne anche tu tenderai a sviluppare questo inestetismo.
Oppure è possibile che la tua acne sia di tipo medicamentoso, ossia dovuta a dei farmaci che stai assumendo o ancora a dei prodotti con azione anabolizzante (le famose pastiglie che si prendono per aumentare la massa muscolare in palestra), anche un eccesso di vitamina B12 può far scatenare l’acne.
Ciò che devi fare è rivolgerti allo specialista appena noti l’insorgenza di questo inestetismo poiché se si interviene precocemente riusciamo a spegnere la cascata dell’infiammazione evitando la temuta sovrainfezione batterica.
Il battere più frequentemente coinvolto è il Propionebacterium acnes, che normalmente è presente nella nostra cute, ma si moltiplica in ambienti privi di ossigeno, quindi un poro ostruito e infiammato è l’ambiente ideale per favorire la proliferazione batterica.
Questo evento determina la produzione di pus a livello delle pustole e delle papule che tenderanno ad arrossarsi e diventare più gonfie. La tentazione sarà quella di schiacciarle per far fuoriuscire il pus ma così facendo, se prima non si crea una via d’uscita con un ago o strumenti appositi andiamo ad aumentare la pressione nella ghiandola infiammandola ulteriormente.
E il risultato sai qual è? La formazione di cicatrici o macchie post infiammatorie che sono poi complicate da mandar via.
Una menzione particolare merita quella che è stata definita MASKNE: ossia acne da mascherina.
In questo periodo siamo purtroppo obbligati ad indossare la mascherina per diverse ore la giorno; chi soffre di acne o ha la predisposizione a sviluppare questo inestetismo vede spesso aggravarsi la situazione proprio nella zona di cute coperta dalla mascherina.
Questo perché la pelle in partenza è già sensibile e infiammata, la mascherina spesso viene tolta e rimessa e può quindi favorire la proliferazione batterica e inoltre non è garantita la corretta ossigenazione della cute.
In questo caso ti raccomando di evitare il trucco e prestare massima attenzione a detersione e idratazione cutanea.
Evita di usare la stessa mascherina per più di un giorno e se la togli durante la giornata prova ad usare degli appositi spray igienizzanti prima di reindossarla.
Ti mostro ora una classificazione dell’acne sulla base della sua manifestazione clinica, in maniera tale che possa orientarti nel capire la gravità del tuo inestetismo.